Per favorire l’appropriatezza delle cure è necessario prendere in considerazione articoli scientifici affidabili e di buona qualità.
Gli articoli scientifici vengono scritti da ricercatori di tutto il mondo e quasi tutti quelli più importanti sono scritti in lingua inglese.
Inoltre il numero degli articoli è veramente elevato e bisogna saper distinguere gli articoli affidabili più importanti, più utili per la pratica clinica e più adatti a promuovere la sicurezza delle cure, considerando soprattutto la responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie.
La pubblicazione scientifica è molto particolare ed è diversa da altri scritti scientifici, ad esempio dai testi scolastici, perchè viene pubblicata da editori specializzati.
Gli articoli, i lavori dei vari scienziati vengono prima valutati e poi pubblicati, solo se idonei.
Per quanto riguarda gli articoli che vengono pubblicati su riviste scientifiche, questi vengono inviati agli editori della rivista. I lavori vengono poi controllati da esperti che effettuano una valutazione, per decidere se questi possono essere pubblicati.
Oltre agli articoli esistono comunicazioni ai congressi e libri. Anche questi vengono sottoposti a valutazione da parte di esperti.
Lo stile letterario della pubblicazione scientifica non deve essere troppo elaborato e retorico, ma deve essere chiaro, preciso e non troppo lungo e particolareggiato.
Tuttavia, i termini usati dai ricercatori in queste pubblicazioni sono prettamente tecnici. Quindi possono essere compresi perfettamente soltanto da studiosi esperti.