Bisogna usare molte precauzioni per evitare che i microrganismi possano contaminare gli alimenti e per contenere la diffusione del virus SARS-CoV-2.
Fra le varie pratiche igieniche è molto importante il lavaggio delle mani per la prevenzione delle malattie.
Le persone che lavorano nel settore alimentare devono lavarsi le mani spesso, cioè prima di iniziare il lavoro; dopo aver toccato naso, bocca e orecchie e dopo avere starnutito, tossito o essersi soffiati il naso; prima di manipolare gli alimenti cotti o crudi che devono essere consumati; dopo aver manipolato alimenti crudi; dopo aver toccato i rifiuti; dopo aver effettuato le pulizie; dopo aver toccato il danaro; dopo aver mangiato, bevuto o fumato; dopo aver usato il bagno.
Per ottenere una pulizia accurata delle mani bisogna procedere in questo modo: 1- Bagnare le mani con acqua. 2- Applicare il sapone sulle mani. 3- Frizionare le mani palmo contro palmo. 4- Mettere il palmo destro sul polso sinistro, intrecciare le dita e frizionare. 5- Mettere il palmo sinistro sul polso destro intrecciare le dita e frizionare. 6- Mettere palmo contro palmo intrecciando le dita e frizionare. 7- Mettere il dorso delle dita della mano destra, strette tra loro, sul palmo sinistro e frizionare. 8- Mettere il dorso delle dita della mano sinistra, strette tra loro, sul palmo destro e frizionare. 9- Frizionare in modo rotazionale il pollice sinistro nel palmo destro. 10- Frizionare in modo rotazionale il pollice destro nel palmo sinistro. 11- Frizionare la parte anteriore delle dita, cioè le estremita’ delle dita sul palmo sinistro e poi sul destro, in modo rotazionale, avanti e indietro. 12- Risciacquare con acqua. 13- Asciugare le mani con un asciugamano monouso. 14- Usare l’asciugamano per chiudere il rubinetto.