Usare un calderone di 20 litri circa. Mettere l’olio di oliva nel fondo. Aggiungere con le mani tre manciate di carota, cipolla e sedano tritati. Aggiungere tre foglie di alloro e tre di salvia. Far soffriggere. Aggiungere il finocchio selvatico e l’acqua. Aggiungere le verdure già cotte (scarola, borragine, cardilli, cicoria e bietola). Aggiungere menta, origano, maggiorana, peperoncino, ortica e cumino. Dopo circa tre ore aggiungere le patate. A questo punto assaggiare la zuppa ed effettuare eventuali correzioni. Poi aggiungere il cardone. Far bollire per altri sessanta minuti. Quando la zuppa è cotta, sbattere le uova con i formaggi e il sale (un uovo basta per quattro porzioni). All’uovo aggiungere i pezzi di pane tostato, pezzi di provola, noci e pinoli. Servire la zuppa in tegami di terracotta.