OLI E GRASSI
I grassi sono alimenti di origine animale e vegetale ricchi di lipidi. I grassi sono allo stato solido mentre gli oli sono allo stato liquido. Sono altamente energetici. Sono: il burro, il lardo, lo strutto, la ventresca. Nei grassi animali sono presenti soprattutto acidi grassi saturi che devono essere assunti in quantità limitate come gli acidi grassi trans. Un grasso sia animale che vegetale è migliore crudo.
Il burro era usato anticamente come cosmetico. Conviene limitarne l’uso perché è un grasso animale. In alternativa è preferibile l’olio di oliva.
L’olio extravergine di oliva è il migliore tra tutti i tipi di olio di oliva. Viene estratto dal frutto maturo dell’olivo, pianta tipica della zona mediterranea. Le foglie dell’ulivo per i cristiani sono simbolo della pace. Sono considerate anche il simbolo della scienza, infatti i Greci lo consacrarono a Minerva Dea della sapienza. Contiene in abbondanza acido oleico (acido grasso monoinsaturo). E’ consigliato il suo uso in una dieta salutare. Infatti è preferibile limitare l’uso dei grassi di origine animale (burro, strutto). È preferibile usarlo “ a crudo ”ed è meglio evitare la frittura. Il suo consumo è aumentato rispetto al passato perché i suoi benefici sono stati provati scientificamente.